Come tutto è iniziato.
- martinalivesabroad
- 20 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao! Sono Martina ho 16 anni e l' anno prossimo frequenterò un anno all' estero, in America.
Partiamo dal' associazione, non ho mai avuto dubbi, YOUABROAD, assolutamente e sono felicissima di questa scelta, non ho neanche pensato alle altre associazioni, mi sono informata, ma Youabroad mi è sembrata da subito la migliore, e stanno dimostrando di esserlo, sempre gentili ed efficienti, non mi pento proprio di aver scelto loro.
Ma come mi è venuta questa folle idea? Io sinceramente, non sapevo proprio dell' esistenza di questa possibilità fino a quando, non so come, 2 anni fa mi sono imbattuta nei video su Youtube di Ginevra Iorio, inizialmente ho pensato "Bho, questa è pazza, un' anno da sola, a casa di persone sconosciute" non pensavo certo che 2 anni dopo avrei firmato i documenti per fare la stessa esperienza, che io credevo folle.
Iniziai a parlare con mia madre di questa cosa quasi da subito, ma considerando che mancava parecchio tempo, nessuno delle due ha preso seriamente la cosa, tutto è diventato reale quando a Marzo ho parlato con entrambi, e fortunatamente, erano entusiasti di questa cosa ( in realtà mio padre si, ma mia madre non proprio).
Ad agosto prenotai il colloquio informativo a Roma, e presi un appuntamento per il 1 Settembre, data che non dimenticherò mai, perché da quel momento la cosa diventò seria, davvero seria.
Dopo questo incontro Youabroad mi ha attivato la selezione, dopo ci è arrivato un modulo per il consenso all' interview online, mi è stata inviata e dopo averla compilata, ho fatto un colloquio psic-motivazionale su skype con la psicologa, che mi ha ritenuto idonea, e dopo una settimanaa mi hanno inviato vari documenti tramite email (lettera di accettazione, contratto di partecipazione ed annullamento e student handbook), dopo aver stampato, compitalo e rispedito questi documenti, dopo circa un mese e mezzo, se non di più, mi è stata inviata l' application form, composta di due parti, Application form cartacea (documenti che devono essere stampati, compilati e re-inviati, di cui una pagina deve essere completata dal medico curante, un altra pagina dal' attuale professoressa di inglese, e il resto dai genitori e dallo studente.) e l'Application form online (un account fatto su un sito dove si devono inserire vari dati, nome, cognome, numero passaporto, voti degli ultimi tre anni, massiggio personale introduttivo alla host family, lettera personale alla host family, lettera dei genitori alla host family, e delle foto nostre con amici, familiari, metre facciamo i nostri hobby,ecc..), insieme a questa si devono inviare, copia del passaporto, pagelle degli ultimi tre anni, e certificato dei vaccini.
Io sono arrivato a questo punto, quindi ancora non so dirvi cosa viene dopo, comunque, ho voluto fare questo post per spiegarvi un poco meglio come avvengono le selezioni e tutta la parte dei documenti, visto che quando cercavo io per informarmi non trovavo molto a riguardo, spero che questo post vi sia stato utile, e ci vediamo al prossimo.
Baci,
Martina.

Commentaires